StartPage | << Indietro | Avanti >>
Azioni sugli archivi

Estrarre files da un archivio

La funzione di estrazione dei files Φ unica per entrambe le configurazioni del programma, anche se le opzioni cambiano da un formato di archivio all'altro.

Per iniziare l'estrazione bisogna premere il tasto Estrai.  

Se nessun file nella finestra di ZipGenius Φ stato selezionato, l'opzione "Tutti i files" sarα attivata automaticamente; se invece uno o pi∙ files sono stati selezionati, sarα attivata l'opzione "Solo files selezionati". In alternativa Φ possibile scegliere l'opzione "Solo files del tipo" con cui possono essere estratti i files con la stessa estensione (che dovrα peraltro essere indicata nell'elenco a scomparsa laterale).
L'opzione "Cartella", invece. Φ utile quando l'archivio contiene diverse cartelle e sottocartelle: ne potrai estrarre anche una sola, selezionandola nell'apposito elenco. ZipGenius automaticamente si disporrα in modo tale da estrarre anche le sottocartelle contenute in quella selezionata. Se, invece, l'archivio non contiene cartelle, questÆopzione non sarα disponibile.

A partire da ZG 5.1 hai pi∙ soluzioni per estrarre i files pi∙ velocemente: nella finestra delle opzioni di estrazione Φ stata aggiunta una barra laterale con i collegamenti alle cartelle principali del sistema; cliccando su uno di quei collegamenti, ZipGenius imposterα automaticamente quel percorso come destinazione.
Inoltre il tasto "Estrai" nella finestra principale e il men∙ rapido sono stati arricchiti con il sottomen∙ "Estrai in..." che replica i collegamenti suddetti: basta selezionare alcuni file e premere con il tasto destro del mouse per estrarre direttamente quei files in uno dei percorsi predefiniti. Se nessun file Φ selezionato, cliccando con il tasto destro si predisporrα ZG ad estrarre tutti i files in elenco. 

Opzioni

Usa percorsi salvati
Con questÆopzione saranno ricostruiti i percorsi originali dei files archiviati, se questi erano stati compressi con le informazioni sul loro percorso (praticamente: se la colonna "Percorso" nella finestra principale non Φ vuota). 

Apri cartella di destinazione
Al termine dell'estrazione sarα aperta la cartella di destinazione dei files da estrarre.

Al termine dell'estrazione avvia l'installazione
Questa opzione Φ disponibile soltanto se nell'archivio Φ contenuto un programma di installazione "Setup.exe" e permette di avviare l'installazione del programma zippato dopo aver estratto tutti i files ad esso collegati. E' consigliabile verificare se i files siano stati compressi con le informazioni sui percorsi originali: se cos∞ non fosse Φ opportuno attivare anche l'opzione "Usa percorsi salvati", altrimenti l'installazione del programma potrebbe fallire. Se non sai cosa fare premi il tasto "Primo passo" e scegli la voce "Installare un programma".

Al termine dell'estrazione chiudi ZipGenius
Ad estrazione terminata il programma si chiuderα da sΦ.

E' necessario scegliere il tipo di estrazione da effettuare fra quattro disponibili:

Destinazione
Scrivi il percorso della cartella in cui desideri estrarre i files zippati oppure premi il tasto "Sfoglia". Ogni percorso inserito sarα memorizzato, cos∞ se dovrai usarlo ancora potrai selezionarlo nell'elenco a scomparsa.
Selezionando l'opzione "Crea cartella con il nome dell'archivio" potrai fare in modo che ZipGenius crei nel percorso indicato come destinazione una cartella con lo stesso nome dell'archivio. Es.: dall'archivio "prova.zip", potrai estrarre i files in "[destinazione]\prova ".
 

Estrai nel dispositivo portatile

Se ZipGenius ha rilevato la presenza di un dispositivo portatile come un computer palmare Pocket PC, nel dialogo per l'estrazione dei files apparirα l'opzione Estrai nel dispositivo portatile. Selezionando questa casella ZipGenius imposterα il percorso della cartella di sincronizzazione dei files come percorso di destinazione dei files da estrarre; se il palmare Φ connesso al PC, ActiveSync« provvederα immediatamente al trasferimento dei files verso il dispositivo, altrimenti ci≥ avverrα alla successiva connessione fra PC e palmare. Per maggiori informazioni, leggi la sezione "Dispositivi portatili".


Creare un nuovo archivio |  Aggiungere files e cartelle |  Estrarre files | Cancellare file |  Rinominare un archivio | Firmare un archivio| File Readme.txt | Installazione di programmi | Rinominare un file | Anteprima di file | Lista Zip | Creare archivi autoestraenti (SFX) | Password